RISULTATI EASYJET ALLA CHIUSURA DEL TRIMESTRE AL 30 GIUGNO 2016
· I passeggeri trasportati sono aumentati del 5.8%, raggiungendo i 20,2 milioni, a seguito di una capacità cresciuta del 5,5% fino a 21,9 milioni di posti, il fattore di carico – o load factor – è aumentato di 0.3 punti percentuali arrivando al 92.0%;
· I ricavi per posto offerto sono diminuiti del 8.3% a valuta costante o del 7.7% a valuta corrente a 54.54 sterline per posto offerto. I ricavi totali del trimestre sono diminuiti del 2.6% a 1.196 milioni di sterline, poiché la crescita della capacità è stata controbilanciata dall’impatto sul ricavo medio per passeggero derivante dall’aumento generale della capacità di mercato e dalle cancellazioni causate da fattori esogeni significativi;
· La performance operativa e commerciale del trimestre è stata impattata dagli attacchi di Bruxelles e dalla tragedia Egyptair, da un significativo numero di fattori esogeni tra i quali gli scioperi dei controllori di volo, la congestione delle vie aeree, e la chiusura della pista all’aeroporto di Londra Gatwick e le avverse condizioni meteorologiche che hanno comportato 1.221 cancellazioni.
· Miglioramenti costanti nella gestione commerciale ed altre iniziative nell’area dei ricavi hanno aiutato a stimolare le prenotazioni, parzialmente compensando l’impatto degli eventi esterni.
· Forte controllo dei costi, con costo per posto offerto incluso il carburante migliorato del 3.8% a valuta costante, grazie al basso costo del carburante e forte focalizzazione sulla componente di costo. Il costo per posto offerto di easyJet escluso il carburante a valuta costante è rimasto sostanzialmente stabile durante il trimestre. E questo nonostante i 20 milioni di sterline di costi generati dai disagi operativi derivanti da eventi esterni durante il trimestre.
· Bilancio solido. Disponibilità liquide di mezzi che ammontano a 1.120 milioni di sterline e liquidità netta a 368 milioni di sterline al 30 giugno 2016.
Nel commentare i risultati, Carolyn McCall, Amministratore Delegato di easyJet, ha dichiarato:
“Il contesto economico e operativo del terzo trimestre è stato difficile a causa di una elevata convergenza di fattori tra i quali gli scioperi dei controllori di volo e altre azioni industriali, la chiusura della pista a Londra Gatwick e frequenti avverse condizioni meteorologiche. Tali aspetti, in combinazione con un generale aumento di capacità nel mercato del breve e medio raggio in Europa, continuano a produrre effetti sui ricavi medi unitari dell’industria, nel momento di picco dell’anno. La recente volatilità delle valute a seguito della decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea nonché’ i recenti eventi in Turchia e Nizza hanno condizionato la fiducia dei consumatori.
Nonostante ciò, easyJet ha trasportato più passeggeri e registrato più alti tassi di riempimento degli aeromobili nel terzo trimestre, grazie all’attrattività del marchio easyJet nei vari Paesi d’Europa. easyJet è impegnata nel controllo dei costi e nel costante miglioramento delle operazioni. Ci stiamo focalizzando a cogliere le opportunità che inevitabilmente emergono all’interno di uno scenario complessivamente più difficile.
Il modello di business di easyJet rimane robusto, con una forte disponibilità di cassa, un bilancio solido e un piano della flotta flessibile. Il team di easyJet è fiducioso della propria abilità di affrontare le sfide di questo periodo per continuare a generare vantaggi di lungo termine”.
A copy of this Trading Statement is available at http://corporate.easyjet.com/investors
For further details please contact easyJet plc:
Institutional investors and analysts:
Stuart Morgan
Michael Barker
Media:
Paul Moore
Edward Simpkins Finsbury
+44 (0) 7989 665 484
+44 (0) 7985 890 939
+44 (0) 7860 794 444
+44 (0) 7947 740 551
Get in touch
To get in touch with the easyJet Press Office, please visit our Contacts page. You can also sign up for updates on the latest news here.
For all easyJet holidays media enquiries about our business and package holidays please contact holidays.pressoffice@easyJet.com.