easyJet lancia 4 nuove rotte internazionali verso il sud Italia per l’estate 2025
easyJet amplia la sua offerta di voli da e per il Sud Italia con quattro nuove rotte per la stagione estiva 2025: Bari-Lione, Brindisi-Lione, Palermo-Lisbona e Lamezia Terme-Parigi Orly. Con questa scelta, easyJet punta a rafforzare ulteriormente la connettività del Sud Italia e delle isole, un’area chiave per le operazioni della compagnia aerea nel paese, in cui è presente con cuna base a Napoli e collegamenti da e per gli scali di Salerno, Olbia, Cagliari, Palermo, Catania, Lampedusa, Lamezia Terme, Bari e Brindisi.
Bari e Brindisi
Quest’estate, i passeggeri easyJet potranno volare tra Bari e Lione con tre frequenze settimanali il lunedì, il mercoledì e il venerdì e tra Brindisi e Lione con due frequenze settimanali il giovedì e la domenica, rispettivamente a partire dal 23 maggio e 5 giugno.
Grazie a questi nuovi collegamenti, i viaggiatori italiani potranno raggiungere una città dal ricco patrimonio storico e culturale, che ospita attrazioni imperdibili come il Museo delle Belle Arti, Place Bellecour e le eleganti vie dello shopping. Parallelamente, i cittadini francesi in partenza dall’aeroporto di Lione potranno scoprire le meraviglie della Puglia durante la stagione estiva.
Grazie ai nuovi voli, salgono a 7 i voli operati dalla compagnia dallo scalo di Bari e a 6 quelli operati da Brindisi.
Palermo
Il network di easyJet si arricchisce anche della nuova rotta Palermo-Lisbona. Dal 3 giugno 2025, infatti, sarà possibile volare tra queste due città con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì.
I passeggeri siciliani potranno così raggiungere comodamente la capitale portoghese, una città affascinante e ricca di attrazioni. Tra queste, spiccano l’Oceanário di Lisbona, uno dei più grandi acquari d’Europa, il Bairro Alto, famoso per la sua vivace vita notturna, e la Cattedrale di Lisbona, un gioiello romanico risalente al XII secolo. Allo stesso tempo, i cittadini portoghesi avranno l’opportunità di scoprire Palermo, rinomata per la sua cultura, la cucina tradizionale e luoghi iconici e altre località siciliane, come Mondello con la sua spiaggia da cartolina o Cefalù, uno dei borghi più belli d’Italia.
Il nuovo volo si aggiunge alle 28 rotte operate da easyJet dalla Sicilia, portando a 15 le destinazioni raggiungibili da Palermo, tra cui Palma di Maiorca, altra aggiunta recente al portafoglio di mete della compagna dal capoluogo siciliano.
Lamezia Terme
easyJet rafforza la propria presenza all’aeroporto di Lamezia Terme con l’introduzione di una nuova rotta bisettimanale verso Parigi Orly, il city airport della capitale francese. Questa novità, disponibile dal 21 maggio con due voli settimanali il mercoledì e il sabato, offrirà ai passeggeri francesi un collegamento diretto con la Calabria, permettendo loro di scoprire le meraviglie della regione: panorami mozzafiato, spiagge incontaminate e un ricco patrimonio culturale. Allo stesso tempo, i cittadini calabresi avranno l’opportunità di raggiungere comodamente il cuore di Parigi con un volo diretto, ideale per esplorare la città e le sue ineguagliabili attrazioni.
Questa rotta si aggiunge al collegamento per Nizza, nel cuore della Costa Azzurra, lanciata lo scorso 11 dicembre. Le due nuove rotte per la Francia portano a 5 le destinazioni da e per lo scalo lametino verso l’Italia e l’Europa.
Queste nuove rotte consolidano ulteriormente il network di easyJet, che con oltre 250 collegamenti da e verso 18 aeroporti italiani durante la prossima stagione estiva si conferma come una delle compagnie aeree più efficienti e apprezzate dai viaggiatori.
“Ci sono continue novità nel network di easyJet e molte di queste riguardano l’Italia, questa volta il sud-Italia in particolare. Grazie ai nuovi voli in vendita da oggi, aumentano le connessioni a disposizione dei nostri clienti in Puglia, Calabria e Sicilia, che potranno volare verso sempre più destinazioni europee a tariffe convenienti e con un servizio di qualità. Queste rotte renderanno inoltre maggiormente accessibili al turismo internazionale le bellezze di queste regioni” sottolinea Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia.
I voli sono già prenotabili sul sito easyJet.com e tramite l’app mobile.
SCHEDA DICHIARAZIONI
AEROPORTI DI PUGLIA
"Il mercato francese riveste uno straordinario valore per l’industria del turismo pugliese – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile. – Per questo siamo particolarmente soddisfatti dell’avvio delle operazioni su Lione da Bari e da Brindisi. Una scelta da noi sollecitata e concordata con il vettore, che ci permetterà di migliorare l’accessibilità aerea dalla seconda città francese, facilitando i flussi turistici sia verso le aree del nord della Puglia che del Salento e del sud della regione.
Lione rappresenta un hub strategico non solo per il turismo, ma anche per lo sviluppo economico e culturale, aprendo nuove opportunità per le imprese locali e rafforzando l’attrattività della nostra regione in un mercato in costante crescita. Una opportunità straordinaria che corona un impegno continuo, condiviso con l’Amministrazione regionale, per migliorare e ampliare le connessioni internazionali con aree vitali per il turismo pugliese.
Grazie a una rete di collegamenti sempre più ampia e capillare, la Francia è diventata, se non il primo, uno dei più importanti mercati incoming per la nostra regione, confermando la Puglia come meta privilegiata per viaggiatori alla ricerca di bellezza, autenticità e qualità dell'accoglienza".
GESAP – AEROPORTO DI PALERMO
“Con il nuovo volo per Lisbona, unico collegamento con la Sicilia, con due frequenze a partire da giugno - dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo - easyJet aggiunge ben tre nuove rotte estive (Palma di Maiorca e Bristol) al ventaglio di offerta di quindici voli già in vendita, di cui tredici internazionali. La compagnia si conferma partner strategico dell’aeroporto e della Sicilia - continua Riggio - che in questo modo raddoppia le rotte verso il Portogallo, con Lisbona e Oporto, in un’ottica di sviluppo del proprio business che, di conseguenza, si trasforma in crescita economica per il territorio siciliano”.
SACAL – AEROPORTI DI CALABRIA
“L’avvio dei nuovi collegamenti rappresenta un ulteriore passo verso il rafforzamento del nostro network internazionale, offrendo ai calabresi nuove opportunità di viaggio e avvicinando sempre più la nostra regione al cuore dell’Europa. L’impegno nel migliorare l’accessibilità e nel promuovere il territorio calabrese rimane la nostra priorità, e queste nuove connessioni aeree ne sono una dimostrazione concreta”, ha dichiarato Marco Franchini, Amministratore Unico di Sacal.
Get in touch
To get in touch with the easyJet Press Office, please visit our Contacts page. You can also sign up for updates on the latest news here.
For all easyJet holidays media enquiries about our business and package holidays please contact holidays.pressoffice@easyJet.com.