
Sappiamo che se ti diciamo “mercatini”, pensi inevitabilmente alla Germania. Perché qui, oltre alle classiche opere di artigianato e alle mille leccornie, trovi giostre, tappeti elastici e un karaoke. Ma quest’ultima, forse, non per tutti è una bella notizia.
Vola a Berlino
Napoli, culla del presepe e dei dolci più buoni del mondo, dovrebbe essere di diritto eletta capitale delle feste natalizie. La più alta concentrazione di artigiani e maestri presepiali si trova in Via San Gregorio Armeno, dove il Natale è uno stato d’animo che può essere vissuto non solo il 25 dicembre, ma anche tutti gli altri giorni dell’anno.
Vola a Napoli
Nella piazza principale, la Grand Place, non solo puoi trovare un gigantesco albero di Natale e il classico presepe, ma anche le Galeries S. Hubert. 200 metri al coperto dove potrai rifugiarti dal freddo e scaldarti il cuore (e riempirti la pancia) grazie alle numerose cioccolaterie.
Vola a Bruxelles
Sono loro le cornici dell’Hogmanay, la più grande festa di Capodanno d’Europa. Dura tre giorni e prevede una lista infinita di concerti, eventi, rassegne e giochi di squadra.
Vola a Edimburgo
Fuochi d’artificio, spettacoli extra e concerti. Da Halloween a Natale ci sono tanti motivi in più per visitare il parco di divertimenti più famoso di tutta la Danimarca.
Vola a Copenhagen
Ecco dove si potrebbe passare un inverno alternativo. Innanzitutto perché qui non si aspetta tanto Babbo Natale, quando i tre Re Magi. E a Capodanno, al solito spumante, si preferiscono 12 acini d’uva. Dicono siano di buon auspicio.
Vola a Madrid
Diciamo che il souk di piazza Jemaa el-Fna è un’alternativa ai tradizionali mercatini natalizi. Qui puoi fare scorta di regali sgargianti per tutti i tuoi famigliari e gli amici rimasti a casa. A chi le diamo le babbucce con la punta?
Vola a Marrakech
D’estate salire per tutti i suoi gradini non è certo una passeggiata. Quindi quale occasione migliore se non il tempo mite dei mesi invernali? Inoltre nel periodo natalizio avrai anche l’occasione di assaggiare dei dolcetti tipici, come i kourabiedes.
Vola ad Atene
All’ingresso sembra di essere entrati in un grande luna park. Sarà per via dei tendoni da circo, per lo spettacolo degli artisti di strada e per l’atmosfera festosa. Ma qui a farla da protagonista è l’ecologia.
Vola a Monaco di Baviera
Era il 1441 quando uomini e donne del posto ballarono per la prima volta attorno a un abete eretto nella piazza centrale di Tallinn. Negli anni quest’abitudine si è persa, ma il fascino dell’albero di Natale rimane. Soprattutto in questa bellissima cittadina medievale.
Vola a Tallinn
Votato come il miglior Carnevale d’Europa e secondo nel mondo solo a quello di Rio de Janeiro, ha una regola: non ci sono regole. E il bel tempo perenne dell’isola non fa altro che rendere l’atmosfera ancora più calda.
Vola a Tenerife
L’appuntamento più famoso della città francese si svolge a dicembre. Installazioni luminose, candele a ogni finestra e giochi di luce studiati da ingegneri e artisti provenienti da tutto il mondo faranno risplendere palazzi, sculture e monumenti e ti mostreranno un lato di Lione visibile una sola volta l’anno.
Vola a Lione
Tradizione vuole che qui Babbo Natale parcheggi momentaneamente la slitta e prenda una più funzionale barca. Una volta giunto alla chiesa di Saint Nikolaas, il Babbo sale su un cavallo bianco col quale passeggia lungo le vie. Occhio dunque: potresti trovartelo davanti da un momento all’altro. Fai il bravo.
Vola ad Amsterdam
A un’oretta da Parigi si erge questo splendido castello addobbato per le Feste. Ogni camera mostra un tema diverso, quindi è impossibile fare previsioni su cosa troverai. Quel che è certo è che nel Grand Salon ci sarà il tradizionale e gigantesco Albero di Natale.
Vola a Parigi
L’evento preferito dalle famiglie della city, ma naturalmente anche dai turisti. Ad Hyde Park compariranno magicamente una ruota panoramica, un mercatino di Natale, una pista di pattinaggio e sculture di ghiaccio. Non sarà il pianeta della favole, ma qualcosa che ci va molto vicino.
Vola a Londra
È qui dove si tengono i principali mercatini di Natale. Per combattere il freddo, niente è meglio di una lunga sessione di shopping tra le bancarelle di legno, con un bicchiere di svařák (quello che noi chiamiamo vin brulé) in mano.
Vola a Praga
Per chi ama la tradizione non c’è niente di più tipico di un valzer a Capodanno. In realtà di balli a Vienna ce ne sono centinaia, e anche i turisti possono prendervi parte. I vestiti si possono noleggiare, il senso del ritmo forse no.
Vola a Vienna
Vicino a Barcellona si svolge uno dei mercati medievali più famosi d’Europa, che ogni anno induce 100.000 persone a lasciare gli agi della vita moderna per immergersi in un mondo vecchio centinaia di anni. Saranno le bancarelle o il profumo delle salsicce catalane a convincerle?
Vola a Barcellona
A Lisbona gennaio è il mese della musica, suonata nelle chiese e nei teatri. In particolare per le vie vedrai gruppi di persone intente a cantare i janeiras, i tradizionali canti popolari.
Vola a Lisbona
Le migliori eccellenze in fatto di artigianato e gastronomia di ogni regione d’Italia e di tantissimi Paesi del mondo si ritrovano qui. I visitatori abituali ormai sanno qual è il trucco per godersi al meglio la Fiera: portare con sé un trolley per portare agevolmente tutti gli acquisti.
Vola a Milano