easyJet Homepage

I 20 posti migliori per una foto d’effetto

1) Al centro scientifico Nemo, ad Amsterdam 

Non solo questo posto ti farà sentire particolarmente orgoglioso di essere italiano (è stato progettato dal nostro Renzo Piano). Non solo ti trasformerà in scienziato per un giorno e ti permetterà di fare – quasi – tutti gli esperimenti che hai sempre sognato. Ma ti darà anche la possibilità di fare foto come quella di Roberta V., da Roma. Magia? Macché, scienza.
Vola ad Amsterdam

2) Al binario 9 e ¾

Attenzione: la fila per fare la foto può essere notevole, e non c’è incantesimo levicorpus che tenga. Però tra i partecipanti al nostro concorso non sono mancati i coraggiosi maghetti (come Michelle T. da Varese) che sono riusciti nell’impresa di portare a casa un ricordo di King’s Cross.
Vola a Londra Gatwick 

3) Sopra i tetti di Santorini

Come ha fatto Paola Angela F., dalla provincia di Sondrio, sali lungo i vicoletti dell’isola per catturare lo splendore del cielo azzurro, il turchese del mare e il blu delle cupole delle chiese.
Vola a Santorini

4) Lì dove s’incontrano due mari

Si chiama Prassonissi e si tratta di un’isola che, quando c’è la bassa marea, si trasforma in penisola: in superficie infatti compare un lembo di spiaggia, come testimonia la foto di Federica F. da Vercelli. I due mari che s’incontrano sono quello di Levante e l’Egeo. E per vedere questa magia, devi volare a Rodi.
Vola a Rodi

5) Davanti a John Lennon

O meglio, a quello che è il muro dedicato a lui. Sai dove si trova? Se stai pensando a una città inglese, dovrai ricrederti: è a Praga ed è un simbolo di pace e amore... Simona D., da Salerno, ne ha colto perfettamente lo spirito, e lo ha stampato con un bel bacio sul suo innamorato.
Vola a Praga

6) Davanti a una paella

Valentina M. da Bari e Antonio D. da Avellino: se il vostro obiettivo era prendere per la gola la nostra redazione, be’, ci siete riusciti. Perché noi abbiamo colto ogni dettaglio, compreso il profumo della sangria, il calore del locale, la movida che si percepisce intorno... E quindi siamo pronti per volare a Madrid.
Vola a Madrid

7) Davanti al “Mur des je t’aime”

Se il Ponte dei Lucchetti fa troppo Moccia e non sei di quel genere, puoi cercare altri modi per dire “Ti amo”. Alle pendici della collina di Montmartre ne troverai ben 311, in quasi tutte le lingue del mondo. E se poi ti mancheranno ancora le parole, siamo certi che il silenzio di un bacio andrà comunque benissimo. Vero Debora G. di Agrigento?
Vola a Parigi Charles de Gaulle

8) A cavallo di un’onda

Praia do Tonel è particolarmente amata dai surfisti ed è anche molto estesa, così non c’è il rischio di photobombing da parte di simpatici sconosciuti. Si trova in quel paradiso portoghese chiamato anche Algarve, in Portogallo. E Carla D., dalla provincia di Venezia, può confermarti la sua bellezza.
Vola in Portogallo

9) Davanti alla Torre di Pisa

Possibilmente un po’ di lato, per giocare con la prospettiva e dare l’impressione che tu stia sorreggendo il campanile più famoso del mondo, come ha eroicamente fatto Veronica S. dalla provincia di Teramo.
Vola da Pisa

10) Sulle strisce pedonali di Abbey Road

È come una foto con casse acustiche incluse. Ad ogni passo sembra di sentire una nota di “Come togheter” o di “Here comes the sun”. Chissà se Sara D., dalla provincia di Roma, stava cantando i Beatles insieme ai suoi piccoli mentre scattavano la foto.
Vola a Londra Luton

11) Sulla Scala dei Turchi in Sicilia

Probabilmente è il posto migliore dove ammirare il tramonto. D’altronde la sua conformazione a forma di gradini sembra fatta apposta per sedersi e aspettare tranquillamente la fine della giornata. Giusto Vincenzo D. dalla provincia di Pavia?
Vola in Sicilia

12) Dall’alto del Tibidado

Per abbracciare tutta Barcellona o meglio, come fa Giulia C. da Varese, per salutarla tutta. Chissà se dopo la foto avrà provato le attrazioni del luna park annesso. 
Vola a Barcellona

13) Davanti al tappeto dell’Infiorata

Per ammirare una distesa incredibile di begonie devi recarti a Bruxelles nel weekend del 15 agosto. Oppure puoi chiedere a Lara R., di Venezia, di condividere la sua foto.
Vola a Bruxelles

14) Davanti al Muro di Berlino

Cosa unisce Alessandro B. da Prato a Giulia da Cremona a Ivana da Napoli? Tutti loro (e tanti altri) ci hanno mandato una foto dallo stesso posto, che però non è mai sempre uguale a se stesso. Il Muro di Berlino, infatti, si è trasformato da simbolo della separazione a quello della massima libertà di espressione e arte. E vorrai fare una foto a ogni suo singolo graffito.
Vola a Berlino

15) Dentro le lettere di I Amsterdam

Oppure a cavalcioni, o di fianco come hanno fatto gli amici di Giulia F. dalla provincia di Lecce, o ancora davanti, come Antonia A. dalla provincia di Napoli. La scritta “I Amsterdam” è uno dei set fotografici più ambiti dai turisti della capitale olandese.
Vola in Olanda

16) Al Parco dei laghi di Plitvice

Siamo in Croazia, con la mente per ora, insieme a Graziella B. della provincia di Milano. In sottofondo, il rumore dell’acqua che scroscia dalle cascate che collegano tra loro ben 16 laghi. La vista si perde nella folta vegetazione. C’è solo un problema: che con il corpo, in realtà, sei ancora lì.
Vola in Croazia

17) Davanti alla ruota panoramica

E non ci riferiamo a quella dello spot per #inostri20anni. Hai mai visto quella sulla Riesenradplatz a Vienna? Fiore C., della provincia di Salerno, per te la domanda non vale: sappiamo che ci sei stato, insieme alla tua dolce metà. A proposito di dolci: com’era la Sacher?
Vola a Vienna

18) Nella piscina naturale di Atlantis

Dato che non è facilissimo raggiungere questo punto di Ibiza, per le indicazioni chiedi ad Andrea M., che ci ha mandato ben 2 foto. Chissà se sapeva delle leggende che aleggiano qui, compresa quella della base UFO. Forse perché è troppo bello per essere terreno?
Vola a Ibiza

19) Su un tram di Lisbona

Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, qui è una vera e propria esperienza culturale. Sono vivi e vivaci (infatti sono chiamati dai portoghesi “os amarelos”, “i gialli”) e il preferito dai turisti è il numero 28. Amici di Nicole G. da Brescia, era proprio quello su cui eravate voi?
Vola a Lisbona

20) A bordo!

Alcune foto mostrano la vista del mare scintillante da un nostro finestrino. Altre, dei bimbi che guardano il panorama. Il volto non si vede ma si capisce che l’espressione è quella della meraviglia. Altri ancora, i più piccoli, si sono lasciati cullare dai nostri aerei e si sono appisolati. Grazie alle migliaia di persone della generation easyJet che hanno partecipato al nostro concorso condividendo con noi le foto dei propri viaggi! Le rivedrete presto, a bordo dell’aereo dei 20 anni.
Vola con easyJet