Perché andare a Ginevra
Avete preso un aereo low cost per Ginevra, ed ora eccovi qua a destinazione. Da dove partite? Innanzitutto dal simbolo della città, l’opera più famosa e probabilmente più fotografata: il “Getto d’acqua”, la fontana più alta d’Europa. A seguire potreste prendervi un caffè in Place du Molard e poi visitare il Museo Internazionale dell’Orologeria. A patto che arriviate puntuali, naturalmente.
Nell’elenco delle città con la più alta qualità di vita, Ginevra non manca mai. Non è difficile capire il perché: siamo nella patria del cioccolato. Pensate che esiste addirittura un tour interamente dedicato al cacao&co. nel vicino comune di Carouge. Ma naturalmente anche in centro troverete diverse cioccolaterie e persino un Club des passionnés de chocolat, del quale molti di noi dovrebbero essere eletti soci onorari. E come per ogni tesoro che si rispetti, a pochi chilometri di distanza è stato eretto anche un museo interamente dedicato alla “materia”. Così la sua storia e composizione non avranno più segreti per voi. Crediamo che questo sia un motivo più che sufficiente per recarsi al volo a Ginevra.
Se Ginevra è dolce, Montreux, situata dall’altra parte del lago, è una delle città inaspettatamente più rock d’Europa. Qui infatti i Deep Purple hanno trovato l’ispirazione giusta per scrivere la celeberrima “Smoke on the water”: nel 1971, durante un concerto di Frank Zappa, un fan un po’ troppo agitato sparò con una pistola sputa fuoco, provocando l’incendio del Casinò della città e per l’appunto “Fumo sull’acqua”. Oltre ai Deep Purple e Frank Zappa, a Montreux si ricorda anche un altro cantante. Anzi, scusateci: definirlo cantante è veramente riduttivo. Probabilmente la definizione che meglio si addice a Freddie Mercury è quella di artista geniale. Freddie decise di passare in questo angolo di paradiso i suoi ultimi anni e una statua, insieme al Memorial Day di settembre, contribuiscono a non farci dimenticare che grande uomo è stato.
Chiusa la parentesi di Montreux, torniamo a Ginevra. E lo facciamo per un’occasione speciale: l’inizio ufficiale della primavera. Dal diciannovesimo secolo, un ippocastano che ha messo radici (letteralmente) sulla Promenade de la Treille viene costantemente monitorato perché eletto come insindacabile giudice della bella stagione. Il suo guardiano ha il compito di osservarlo e annotare lo sbocciare della prima gemma, notizia che nessuna testata giornalistica locale si lascerebbe mai sfuggire. Non stiamo scherzando. Tuttavia, il surriscaldamento globale sembra stia leggermente scombussolando la fioritura dell’albero e potete immaginare quanto ciò risulti ironico nel Paese della puntualità e della precisione.
Prima abbiamo parlato del cioccolato, ma c’è da dire anche che in Svizzera sanno benissimo come smaltirlo. Facendo tanto sport. E d’altronde, quando hai a disposizione un lungolago fatto apposta per un po’ di jogging e le Alpi per sciare , le risorse davvero non mancano. Inoltre Ginevra ha tantissimi parchi perfetti per chi ama fare esercizio all’aria aperta. Particolarmente suggestivo è il Parc de la Grange, dove d’estate si tengono diversi concerti gratuiti. Così potrete continuare ad allenarvi, ballando.
Hotels
Abbiamo collaborato con Booking.com per offrirti i migliori prezzi possibili per hotel e appartamenti, dai più economici ai 5 stelle, in più di 500 destinazioni di UK ed Europa. Scopri la nostra vasta offerta di hotel e appartamenti a Ginevra.