Perché visitare Rimini?
Quando si parla di vacanze a Rimini, storia e divertimento vanno a braccetto. Al mattino, segui le orme lasciate da un imperatore romano; la sera lasciati travolgere dal ritmo delle piste da ballo.
Le attrazioni di Rimini
Anche se vuoi sollazzarti in spiaggia, non vuol dire che tu non voglia un po’ di cultura durante il tuo weekend di vacanza. Le spiagge di Rimini si estendono per chilometri e chilometri, con file di lettini, vivaci chioschetti e un’acqua invitante come un Aperol spritz. Appena oltre il confine della città, abbarbicata sul monte Titano sorge San Marino, che vanta lo status di Patrimonio dell’UNESCO come la Repubblica più antica del mondo. Con le sue torri medievali, le strade tortuose e le vedute mozzafiato sembra di vivere in un dipinto del Rinascimento, a due passi da Rimini!
Paesaggi, cucina e natura di Rimini
Nel cuore di Rimini, le antiche rovine romane si ergono accanto a piazze animate (con un sacco di posti dove puoi abbuffarti di pasta e pizza). Dai uno sguardo al magnificente passato di Rimini visitando l’Arco di Augusto, un capolavoro risalente a 2.000 anni fa e il Ponte di Tiberio, ancora in piedi dopo due millenni. Il centro storico ospita anche il Tempio Malatestiano, una cattedrale rinascimentale talmente bella da dimenticare che si tratta di un’opera architettonica incompiuta.
La vita notturna di Rimini
Al tramonto, la città si trasforma in un fragoroso centro di vita notturna. A Marina Centro si può cenare all’aperto e gustare un gelato (o due) così cremoso da meritarsi un applauso, mentre nei famosi club sulla spiaggia di Rimini si fa festa fino all’alba. Non puoi andartene senza aver prima assaggiato la piadina, il tipico pane piatto locale farcito con ogni sorta di ingrediente; semplice, sostanziosa ed esageratamente deliziosa. Questa sì che è la dolce vita!