Sulla riva destra del Nilo, il Tempio di Karnak regna sovrano. Le sue maestose colonne e i colossali obelischi raccontano l’essenza di questa grandiosa civiltà. Di notte, il Tempio di Luxor si anima di luci, come se al suo interno il faraone stesse celebrando la sua eternità. Dopo aver fatto il pieno di antichità (anche se, ammettiamolo, non è mai abbastanza) potrai perderti tra souk affollati, pieni di spezie e oggetti colorati, prima di passeggiare sul lungofiume, dove il tè dolce scorre tra le tazze come il Nilo attraverso la città.
Come un gigantesco museo a cielo aperto, anche l’altra sponda del fiume custodisce la storia come un tesoro prezioso. Scopri la Valle dei Re e la camera funeraria dorata di Tutankhamon, il tempio di Hatshepsut, incastonato tra le scogliere come la scenografia di un film, e i Colossi di Memnone, due enormi statue in pietra che si ergono a guardia del paesaggio.
E poi c’è il Nilo, lo scenario ideale per una crociera al tramonto. Il battello costeggia campi rigogliosi e villaggi punteggiati di palme, con i templi di Edfu e Kom Ombo che emergono maestosi dal paesaggio. Al ritorno in città, i bazar ti inviteranno a scoprire ogni genere di merce, dai raffinati manufatti artigianali al morbidissimo cotone egiziano.
Una cosa è certa: la storia sembra incredibilmente più vicina quando è così spettacolare.