Scoprire la Calabria con easyJet
Alla scoperta dei più bei borghi calabresi
La Calabria è ricca di paesini arroccati e piccoli borghi dal sapore antico e autentico, posti meravigliosi in cui sembra che il tempo si sia fermato.
Gerace, piccolo borgo incantato di origine medievale, si trova nel territorio del Parco dell’Aspromonte ed è posizionato in modo da offrire una splendida vista sul Mar Ionio. Da non perdere l’area del Baglio, la visita al castello, il Duomo e la centrale piazza del Tocco, dove è obbligatorio fare una tappa presso l’omonimo Bar del Tocco per godervi un abbondante aperitivo a base di specialità locali.
Nel periodo estivo inoltre ci sono diverse sagre ed eventi dove è possibile ancora di più gustare la cucina calabrese, tra sapori piccanti e le tipiche melanzane.
Il Borgo di Rocca Imperiale. Definito la “Porta della Calabria “è un luogo che racchiude arte, storia e cultura che si suddivide tra colline e mare. Il colpo d’occhio è davvero di grande impatto e nel 2018 è stato annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Molto interessante è la passeggiata al centro storico, durante la quale potrete ammirare i tesori artistici del posto.
Non si può non includere Stilo, qui si sono alternate antiche culture, da quella greca, a quella bizantina con i suoi tipici insediamenti, per poi arrivare al Rinascimento e al Barocco. La grande protagonista è ovviamente la Cattolica, piccolo tempio greco-bizantino risalente al X secolo ancora ben conservato, un luogo che va assolutamente incluso nella lista di cose da vedere: la sua magica atmosfera vi saprà stupire.
Chianalea, infine, è un’altra tappa obbligata. Anche detta la “Piccola Venezia del sud” è una vera e propria gemma. Qui si respira appieno il retaggio di un vecchio borgo di pescatori, dove la vita scorre lenta, con ritmi ben scanditi. Le case si intersecano in tante piccole viette e sono costruite proprio sugli scogli in una caratteristica cartolina. Se passate da queste parti non potete non fermarvi a mangiare del buon pesce in uno dei tanti ristorantini sul mare... sarà una splendida esperienza.
La spiaggia di Tropea
La spiaggia di Roccella Jonica
Le vie del Borgo di Gerace
Le spiagge
In Calabria uno degli aspetti predominanti è la varietà del territorio, che rende la regione variegata e interessante dal punto di vista naturalistico: il mare, ovviamente, è il grande protagonista, con spiagge e acque che non hanno nulla da invidiare ai paesi tropicali. Tra le nostre preferite, poco distante da Tropea, troviamo la spiaggia di Michelino, una serie di calette riparate da occhi indiscreti, un’oasi perfetta per le persone che desiderino stare a contatto con un ambiente più selvaggio. La si raggiunge percorrendo un sentiero a picco sul mare... vedrete che ne varrà assolutamente la pena.
San Nicola Arcella, situata nella Riviera dei Cedri, è una splendida località turistica in provincia di Cosenza. L’Arcomagno è una delle sue attrattive principali: una piccola spiaggia bagnata da un mare cristallino riparata dal resto che al tramonto offre suggestivi giochi di luce.
Questa zona ospita ogni anno moltissimi turisti provenienti da tutte le parti del mondo, che si recano qui per godere delle numerose calette e della costa frastagliata.
State invece cercando un posto adatto ad una vacanza in famiglia? Roccella Jonica potrebbe essere il posto che fa per voi, con il suo clima sereno, le grandi spiagge e il mare cristallino.
Le località da non perdere
Calabria non significa solo borghi e mare, ma anche diverse località turistiche, tutte da scoprire, tutte con le loro uniche particolarità.
Immancabile, ovviamente, una visita a Reggio Calabria che offre tantissime cose da vedere, per primi i Bronzi di Riace e alcune piccole chicche come i reperti conservati nel Museo Archeologico Nazionale. Nel Teatro Cilea, un piccolo museo nascosto, troverete le tavolette di Antonello da Messina e i dipinti di Renato Guttuso. Godetevi il clima mite passeggiando sullo splendido lungomare, con Villa Genoese Zerbi e le statue di Rabarama. Il Duomo, il Castello e le vie dello shopping sono alcuni dei numerosi spunti che la città offre. A Reggio Calabria inoltre si mangia bene e a prezzi accessibili, ecco perché vi consigliamo assolutamente un aperitivo sul lungomare, in uno dei tanti locali.
Amantea, importante località turistica, non è famosa solo per le sue spiagge ma anche per il fascino della sua cittadina, motivo per cui non può assolutamente mancare nel vostro itinerario. Tra le maggiori attrattive, i resti del Castello di Amantea, la chiesa di San Bernardino da Siena e la Torre. Caratteristica anche la grotta che si trova sotto al centro storico.
Le Castella è una cittadina calabrese situata nella provincia di Crotone, le sue origini sono ricche di fascino, mistero e leggenda. Risale al periodo romano, si narra che proprio in una delle isole vicine a Le Castella avesse abitato la ninfa Calipso. Il suo nome deriva dal caratteristico Castello Aragonese, che è diventato uno dei simboli di questo meraviglioso posto, imperdibile.
Il cibo
Una vacanza in Calabria non può sicuramente prescindere dall’aspetto culinario, che è frutto di antiche mescolanze e mix d’altri tempi, verificatisi nel corso della sua lunga storia. I prodotti tipici sanno raccontare al meglio il territorio. Tra le prelibatezze gli insaccati hanno grande importanza: troviamo soppressata, salame piccante e la vera protagonista, la ‘nduja, un salame spalmabile dalla consistenza morbida… molto piccante. Tutti offrono sapori forti e molto decisi, in puro stile calabrese. E non possiamo dimenticare la famosissima cipolla rossa di Tropea, spesso utilizzata in gustose insalate o caramellata, perfetta per rendere ancora più appetitosi i già buonissimi piatti di pesce.
La cosa che, vi consigliamo anche sono le melanzane, che in Calabria vengono cucinate in molti modi diversi: dalle polpette fritte alle melanzane ripiene passando per quelle al forno c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Vi abbiamo fatto venire un po’ di fame?
In Calabria vi sentirete davvero a casa vostra, l’entusiasmo, la genuinità delle persone, la loro allegria saranno contagiose. Vivrete degli splendidi momenti tra mare cristallino, spiagge pulite, buon cibo e tante cose da vedere… che cosa state aspettando?