Nel corso della seconda guerra mondiale, il porto fu bombardato continuamente per evitare che i tedeschi lo utilizzassero come porto sottomarino.
I bretoni sono estremamente orgogliosi della loro lunga tradizione marittima e ogni quattro anni viene organizzato un raduno di velieri. I velieri sono tipiche navi a vela di grandi dimensioni, come i “tea clipper” del XIX secolo. Il termine viene solitamente esteso per indicare qualsiasi nave tradizionale e le sue riproduzioni. In tale occasione, migliaia di navi provenienti da tutto il modo raggiungono la Baia di Brest.
Non sorprende dunque la presenza di numerosi piatti a base di pesce nei menu dei ristoranti presenti sul posto. Tuttavia, il più raffinato e famoso piatto locale della Bretagna è la crêpe bretone.