Menu principale

Il nostro impegno per la privacy

In easyJet crediamo che sia importante essere aperti e diretti con i clienti, pertanto abbiamo creato il nostro Impegno sulla privacy, un documento riassuntivo e semplice che spiega come gestiamo, condividiamo e proteggiamo le informazioni dei clienti.

Il nostro impegno per la privacy

Promettiamo di tenere il cliente informato sulle modalità di utilizzo dei dati personali; li useremo per assicurarci che i voli continuino ad essere sicuri, semplici ed economici. Inoltre, faremo in modo di raccogliere e archiviare i dati del cliente in modo sicuro.

La sicurezza è la nostra priorità assoluta

Quando un cliente viaggia con noi, siamo tenuti a raccogliere e conservare alcuni suoi dati, come il nome, l’indirizzo e-mail, i dettagli del pagamento e, in alcuni casi, le informazioni relative al passaporto. Siamo inoltre tenuti a condividere i dati del cliente con i nostri partner di fiducia, ad esempio gli assistenti di terra in aeroporto, i quali si occupano di far sì che il bagaglio arrivi correttamente a destinazione. Alcune di queste informazioni devono essere spesso divulgate anche alle società che si occupano dei controlli alla frontiera e della sicurezza aeroportuale. In questo modo, li aiuteremo a garantire la sicurezza di tutti i clienti.

Usiamo i dati per facilitare i viaggi del cliente

Le informazioni di contatto che ci vengono comunicate vengono utilizzate per informare il cliente di eventuali modifiche ai propri voli o di altre circostanze che potrebbero ripercuotersi sui programmi di viaggio, come la presenza di lavori stradali in prossimità di un aeroporto.

In più, ascoltando le indicazioni dei nostri clienti, potremo apportare alcune modifiche e agevolare le loro esperienze.


Usiamo i dati per rendere più economici i viaggi del cliente

Programmiamo i nostri piani di volo in base alle destinazioni scelte dai nostri clienti. Questo ci aiuta a mantenere le nostre tariffe più basse possibili.

Se il cliente sceglie di ricevere comunicazioni di marketing via email da easyJet, verrà contattato non appena i biglietti vengono messi in vendita, al momento dell’uscita di offerte speciali o per la presentazione di nuove rotte.

È inoltre possibile che easyJet collabori con altre società per proporre offerte esclusive su misura per il cliente, qualora quest’ultimo esprima il desiderio di riceverle.


Il cliente ha il controllo sui propri dati

Se il cliente non desidera ricevere comunicazioni commerciali da parte nostra, potrà controllare e modificare le preferenze al riguardo.

Potrà inoltre inviarci con facilità richieste sui propri dati personali ed esercitare i propri diritti in merito completando il modulo disponibile nella sezione 4 della nostra Informativa sulla privacy qui sotto.

La nostra Informativa sulla privacy completa

easyJet si impegna a tutelare la privacy e la sicurezza dei propri clienti, e prende molto seriamente le proprie responsabilità in merito alla protezione dei dati personali. Questa Informativa sulla privacy spiega quali sono i dati personali che raccogliamo, come e perché li usiamo, a chi li divulghiamo e come tuteliamo la privacy dei nostri clienti.

La presente Informativa sulla Privacy si applica anche in caso di prenotazione tramite terzi (ad esempio un agente di viaggio o una società che organizza vacanze), in quanto parte dei Termini di trasporto del cliente e del contratto che il cliente ha stipulato con easyJet per la fornitura e la gestione di tali voli.


La nostra Informativa sulla privacy completa

1. Chi è responsabile dei dati personali del cliente

La nostra Informativa sulla privacy si applica ai dati personali che easyJet raccoglie e utilizza.

Siamo la easyJet Airline Company Limited, una società registrata in Inghilterra e Galles con numero di registrazione 3034606 e sede legale presso Hangar 89, Aeroporto di Londra Luton, Luton, Bedfordshire LU2 9PF. Come “Titolare del trattamento” secondo la legge sulla protezione dei dati che si applica alla società, che include l’RGPD, il Regolamento generale per la protezione dei dati europeo, e la legge federale svizzera sulla protezione dei dati e la relativa ordinanza, easyJet controlla il modo in cui i dati personali del cliente vengono raccolti e gli scopi per cui essi vengono utilizzati.

Facciamo parte di un gruppo societario di imprese (“il nostro Gruppo”) che include easyJet Switzerland S.A (una società registrata in Svizzera con numero di registrazione 106.034.481 e sede legale presso Route de l’Aeroport 5, Meyrin, CH-1215, Ginevra, 15 Svizzera). easyJet Switzerland S.A è regolata dalla legge federale svizzera sulla protezione dei dati e dall’ordinanza relativa.

2. I dati personali che raccogliamo

Quando nella presente Informativa parliamo di “dati personali”, intendiamo i dati relativi al cliente. I dati personali possono includere, per esempio, il nome del cliente, i suoi dati di contatto, le informazioni relative al suo itinerario di viaggio (ad esempio il numero di riferimento prenotazione) o quelle relative all’utilizzo del nostro sito web e della nostra app o all’interazione generale avuta con easyJet.

I dati personali del cliente vengono raccolti in modo diretto, ad esempio nel momento in cui viene effettuata la prenotazione di un volo, durante l’utilizzo del nostro sito web, della nostra app e dei nostri servizi, o quando il cliente ci contatta. Alcune informazioni sui dati personali del cliente potrebbero inoltre venir trasmesse da fornitori che offrono servizi per nostro conto (per esempio quando il cliente dà un feedback sui nostri servizi), oppure dai nostri partner quando il cliente acquista prodotti relativi al viaggio, o da terzi che agiscono per conto del cliente, come agenti di viaggio, tour operator o altri soggetti che prenotano un volo per il cliente.

Puoi visitare una pagina a parte per controllare tutti i dettagli dei dati che raccogliamo, inclusi i dati che elaboriamo per qualsiasi scopo, le leggi che regolano il nostro trattamento e il periodo per il quale conserviamo i tuoi dati.

Per ulteriori informazioni sui soggetti che possono condividere i dati personali del cliente con noi, si prega di consultare la sezione 7 in basso.

La maggior parte delle disposizioni contenute in questa Informativa non si applica a fornitori di beni e servizi di easyJet; easyJet raccoglie e utilizza i dati aziendali di tali collaboratori solo ai fini della collaborazione, e conserverà tali dati finché saranno necessari per i suddetti scopi.

3. Come e perché utilizziamo i dati personali del cliente

Elaboriamo i tuoi dati personali per una serie di scopi

  • elencati di seguito:
    • Gestione account e soddisfazione di ordini e prenotazioni
    • Gestione prenotazioni e acquisti
    • Gestione di prodotti e servizi di terzi venduti sul nostro sito Web o la nostra app
    • Raccolta e trasmissione Advance Passenger Information (API) se non ’ salvate nel tuo account
    • Ottenimento permessi di viaggio
    • Effettuazione volo
    • Gestione disagi sui voli, richieste relative ai disagi sui voli e altre richieste
    • Mantenimento della sicurezza
    • Esecuzione del nostro schema easyJet Plus
    • Comunicazione con il cliente
    • Informazione su prodotti e servizi cui il cliente può essere interessato
    • Gestione account aziendali
  • Miglioramento dei nostri prodotti e servizi:
    • Analisi delle risposte ai sondaggi clienti
  • Gestione dell’attività::
    • Indagini e trattamento passeggeri molesti o interdetti
    • Rilevamento, monitoraggio e prevenzione frodi
    • Risposta alle richieste del cliente di esercitare i propri diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati
    • Rapporti finanziari, di revisione contabile e fiscali
    • Risposta alle richieste di divulgazione di informazioni (ad esempio da parte della polizia)
    • Risposta alle richieste dei media o pubblicazione comunicati stampa

Puoi visitare una pagina a parte per controllare tutti i dettagli dei dati che raccogliamo, inclusi i dati che elaboriamo per qualsiasi scopo, le norme che regolano il nostro trattamento e il periodo per il quale conserviamo i tuoi dati.

Non sei obbligato a fornirci i tuoi dati personali ma, non facendolo, potresti non essere in grado di acquistare o utilizzare i nostri prodotti e servizi, oppure la funzionalità dei nostri servizi potrebbe essere ridotta.

Utilizziamo anche i cookie; consulta la sezione 6 per ulteriori informazioni.

4. Diritti di protezione dei dati del cliente

L’RGPD e le altre norme a protezione dei dati conferiscono diritti specifici che forniscono al cliente il controllo dei propri dati personali; noi di easyJet desideriamo facilitare l’esercizio di tali diritti da parte del cliente. Di seguito sono incluse ulteriori informazioni sui diritti del cliente e sulle misure che easyJet adotta per rispettarli. Il cliente potrà esercitare i propri diritti relativi ai dati che easyJet conserva completando il modulo disponibile alla fine di questa sezione.

Accesso ai dati
Il cliente ha il diritto di sapere se easyJet conserva i suoi dati personali e, in caso affermativo, di ricevere una copia dei dati in questione. Il cliente potrà utilizzare il modulo alla fine di questa sezione per richiedere una copia dei propri dati personali.

Per soddisfare tali richieste avremo bisogno delle seguenti informazioni:
  • Nome completo.
  • Una descrizione dei dati a cui il cliente desidera avere accesso e un lasso temporale (per es. la cronologia dei voli degli ultimi 12 mesi). Un’accurata descrizione delle informazioni che si desidera ricevere consentirà al cliente di risparmiare tempo e a noi di circoscrivere le ricerche e rispondere velocemente.
  • Tutti gli indirizzi email che il cliente ha utilizzato per prenotare voli easyJet o per comunicare con noi, anche se non li utilizza più.
  • Altre informazioni utili a individuare i dati del cliente (per es. i dati della prenotazione).
Per motivi di sicurezza siamo inoltre tenuti a verificare l’identità del cliente richiedente, che dovrà quindi avere cura di caricare nel form la copia di un documento identificativo legittimo e in corso di validità (per es. la pagina principale del passaporto).

Se il cliente inoltra una richiesta per terzi, saremo tenuti ad assicurarci che la terza persona in questione abbia autorizzato il cliente ad effettuare tale richiesta e a ricevere i suoi dati. Per rendere la procedura più facile, il form include un semplice modulo di consenso.

Il team addetto alla protezione dei dati non si occupa delle richieste relative alle fatture. Per ricevere le fatture delle prenotazioni in modo facile e veloce è necessario compilare il modulo di contatto.

Portabilità dei dati
Il cliente ha il diritto di ricevere alcuni dei dati in formato mobile e riutilizzabile. easyJet sarà lieta di fornire una copia mobile della cronologia dei voli; per il resto, easyJet non conserva dati coperti dal diritto alla portabilità.

Questo è l’esempio di cosa il cliente riceverà inviandoci una richiesta di portabilità dei dati:

Numero di prenotazione
Data Volo n.

Origine Destinazione Valuta Prezzo Sedile n.
FG123H
23/12/2016 EZY123 LTN LIS GBP 25,99 9B

Siamo molto interessati a conoscere il motivo per cui il cliente desidera ottenere i propri dati in formato portatile e le finalità di utilizzo, quindi invitiamo chiunque ne faccia richiesta a indicarlo nella sezione dedicata ai commenti. Questo diritto relativo ai dati è nuovo e ogni informazione in tal senso’ ci aiuterà a fornire dati mobili che siano davvero’ utili. Fornire questa informazione non è obbligatorio e non avrà alcun impatto sul modo in cui gestiremo la richiesta, ma ci assisterà nelle pianificazioni future.

Rettifica dei dati
Se il cliente ritiene che easyJet conservi informazioni sbagliate o incomplete, è invitato a inoltrare una richiesta di rettifica. Nella maggior parte dei casi il cliente potrà correggere e aggiornare le proprie informazioni in prima persona tramite l’account online di easyJet. Qualora questo non fosse possibile, potrà utilizzare il modulo qui sotto per richiedere la modifica.

Qualsiasi richiesta di modifica delle prenotazioni ancora attive, ad esempio inerente al nome dei passeggeri e ai dati dei documenti, sarà gestita dal Servizio clienti; contattare direttamente il Team del Servizio clienti consentirà quindi di risparmiare tempo.

Cancellazione dei dati
easyJet conserverà i dati degli ospiti per il periodo necessario a portare a termine gli scopi indicati nella presente Informativa e laddove fosse obbligata a conservare i dati per adempiere ad obblighi legali.

Restrizioni al trattamento dei dati
In alcune circostanze il cliente potrebbe chiederci di continuare a conservare i propri dati senza utilizzarli. Per esempio, laddove easyJet conservasse informazioni relative al cliente che potrebbero essere necessarie a fini legali, il cliente potrà chiederci di non cancellare questi dati.

Obiezione
Il cliente ha il diritto di obiettare in qualsiasi momento all’uso dei propri dati a fini commerciali. Ulteriori informazioni su come cancellare l’iscrizione alle comunicazioni commerciali sono incluse nella sezione 3 sopra.

Inoltre, il cliente potrebbe ritenere di avere motivo di obiettare al trattamento dei dati quando tale trattamento fosse basato su nostri interessi legittimi, in conformità con la presente Informativa. Prima di utilizzare i dati del cliente per rispettare i nostri interessi aziendali ci assicuriamo che i diritti e le libertà del cliente siano rispettati; qualora però il cliente dovesse ritenere che il trattamento non rispetti i suoi diritti, potrà informarci fornendo dettagli sulla situazione specifica. Il nostro team sarà felice di verificare.

Revoca del consenso
Puoi revocare il consenso dato al trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento come indicato di seguito. Ciò non pregiudica la liceità del trattamento precedente alla revoca del tuo consenso.

Dubbi relativi ai dati
Nel nostro Atto costitutivo promettiamo di facilitare le operazioni e di mantenere un atteggiamento aperto e diretto con il cliente – questa promessa si applica anche al nostro utilizzo dei dati personali. Alla easyJet cerchiamo sempre di essere chiari e trasparenti con i nostri clienti, ma comprendiamo che non sempre è possibile. Per qualsiasi dubbio relativo al trattamento dei dati personali e al rispetto dei diritti del cliente, il cliente è invitato a contattarci; risponderemo a eventuali domande e, se necessario, prenderemo le dovute misure per garantire che le nostre pratiche siano in linea con le nostre promesse e con i nostri obblighi. Qualora il cliente non fosse ancora soddisfatto del modo in cui utilizziamo i suoi dati personali e ritenesse che non sia conforme alla legislazione in materia, potrà presentare un reclamo alle autorità competenti. Nel Regno Unito l’autorità preposta alla supervisione del trattamento dei dati personali è l’Information Commissioner’s Office (ICO). Il cliente potrà contattare l’ICO tramite il modulo online all’indirizzo https://ico.org.uk/concerns/ o telefonicamente al numero +44 (0)303 123 1113.

È inoltre possibile esercitare i diritti di cui sopra compilando il nostro modulo:

Dopo aver inoltrato il modulo, il cliente riceverà una conferma di avvenuta ricezione. Nel caso ci occorressero maggiori informazioni per elaborare la richiesta, easyJet contatterà il cliente. Se il cliente avrà fornito tutte le informazioni necessarie, easyJet elaborerà la richiesta il prima possibile, in ogni caso entro un mese.

5. Protezione dei dati personali del cliente

Ci impegniamo a proteggere i dati personali del cliente prendendo adeguate misure tecniche e organizzative contro il trattamento non autorizzato o illegale, e l’accesso, lo smarrimento, la distruzione o il danneggiamento accidentali di tali dati. easyJet promuove costantemente misure volte al miglioramento del livello di sicurezza delle informazioni, in linea con i cambiamenti continui cui è sottoposto il settore.

Cosa può fare il cliente per proteggere i propri dati

Il cliente potrà seguire alcuni semplici passi per tenere le proprie informazioni al sicuro. Nell’atto della creazione di un account easyJet, potrà scegliere una password efficace, che sia utilizzata unicamente per questo account, ed evitare di condividerla con terzi. Utilizzare la stessa password per più account aumenta il rischio di compromissione dei dati qualora la password fosse intercettata accidentalmente o illecitamente da terzi. Se il cliente sospetta che qualcun altro abbia accesso alla password, è invitato a modificarla immediatamente.

Laddove il cliente ricevesse un’email sospetta, per esempio inerente a una prenotazione di cui il cliente non conosce l’esistenza, o avesse dubbi sulla legittimità di un’email inviata da easyJet, è invitato a contattarci. Potrà farlo tramite il modulo indicato nella sezione 4 sopra. In ogni caso easyJet non chiede mai i dati della carta di credito via email. Inoltre, qualora il cliente ricevesse comunicazioni relative a voli easyJet gratuiti, dovrà ragionevolmente ritenere che il messaggio abbia scopi fraudolenti. Infatti, sebbene easyJet faccia il possibile per offrire voli a prezzo conveniente, è’ molto improbabile che possa proporre voli gratuiti.

Quando promuoviamo le nostre offerte, lo facciamo utilizzando lo stesso indirizzo email che usiamo per inviare tutte le nostre comunicazioni commerciali, e in nessun caso chiederemo al cliente di fornire dati personali tramite queste email. Invitiamo peraltro il cliente a notare che easyJet promuove le proprie offerte ed eventuali concorsi sui social media esclusivamente tramite la propria pagina ufficiale. Qualora il cliente nutrisse dubbi circa l’autenticità di un post, di una notifica o di una comunicazione, potrà facilmente accertarsi che la stessa informazione compaia sul nostro sito web ufficiale. In caso contrario, è invitato a informarci affinché possiamo verificare e prendere le dovute misure.

Come proteggiamo i dati del cliente

Quando il cliente fornisce dati personali attraverso il nostro sito web o la nostra app per dispositivi mobili, tali informazioni vengono trasmesse via Internet in modo sicuro, utilizzando un adeguato sistema di crittografia.

Inoltre, easyJet è un’organizzazione conforme alle norme PCI DSS. Aderisce ovvero ad elevati standard di sicurezza finalizzati a proteggere i dati delle carte di pagamento ogni volta che il cliente ne fa uso.

Le informazioni che vengono fornite saranno conservate nei nostri sistemi contenuti nei nostri locali o in quelli di terze parti assegnate.

Come indicato nella presente Informativa, è inoltre possibile che easyJet consenta l’accesso alle informazioni del cliente a terze parti che agiscono per conto di easyJet, per gli scopi descritti nella presente Informativa e per altri scopi approvati dal cliente. Laddove queste terze parti siano addette al trattamento dei dati personali per nostro conto, richiederemo che queste implementino adeguate misure tecniche e organizzative a protezione dei suddetti dati.

I dati personali del cliente potrebbero essere accessibili da e trattati al di fuori dello Spazio economico europeo (con Spazio economico europeo, noto anche come “SEE”, si intendono l’Unione europea, l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia), incluso dal personale operante al di fuori del SEE che lavora per noi o per i nostri fornitori o agenti (ciò include il personale dedito, tra le altre cose, all’espletamento della prenotazione del cliente, per esempio il personale di terra addetto all’assistenza in aeroporto, e alla fornitura di servizi di supporto). Qualora i dati personali dell’utente siano trasmessi al di fuori del SEE, easyJet richiederà che sia presente uno dei seguenti presupposti a protezione dei dati, in conformità con le leggi in materia:
  • che il paese in cui vengono trasferiti i’ dati del cliente sia tenuto, su richiesta della Commissione Europea, a fornire un adeguato livello di protezione;
  • in assenza di tale richiesta, che il contratto che lega tali fornitori a easyJet includa le clausole approvate dalla UE in merito alla protezione dei’ dati dei clienti;
  • laddove l’accesso dei nostri fornitori ai dati dei clienti si verificasse dagli USA, che i fornitori partecipino allo Scudo UE-USA per la privacy, un meccanismo di autocertificazione volto a tutelare i dati che vengono trasferiti a società statunitensi.
Attraverso il nostro sito web forniamo inoltre il link ai siti web di terze parti. Questi siti web prevedono una propria Informativa sulla privacy e sono fuori dal controllo di easyJet. Si noti che la presente Informativa sulla privacy non si applica a tali siti e easyJet non è responsabile per le informazioni che terze parti potrebbero raccogliere attraverso questi siti web.

In alcuni casi, inoltre, potremmo essere obbligati per legge a rivelare i dati personali dei clienti’ a parti terze quali aeroporti e agenzie doganali, nel qual caso avremo un controllo limitato su come i dati verranno protetti una volta trasmessi.

6. Perché utilizziamo i cookie

Per migliorare i nostri servizi, offrire contenuti più pertinenti ed analizzare le modalità di utilizzo del nostro sito web e dell’app da parte dei clienti, è possibile che ci serviamo di tecnologie come cookie, pixel o software di tracciamento. Si noti che, nella maggior parte dei casi, non è possibile identificare il cliente tramite le informazioni ottenute usando queste tecnologie.

Per esempio, ci serviamo di un software che monitora le dinamiche di navigazione dei clienti e l’utilizzo del sito web, con l’obiettivo di facilitare la creazione di un design e di un layout che migliorino l’esperienza dei visitatori nella nostra pagina web. Questo software non’ci permette di raccogliere i dati personali. Inoltre, al fine di comprendere come i nostri clienti interagiscono con le email e il contenuto che inviamo, usiamo pixel che ci permettono di sapere se le email che inviamo vengono aperte o se il contenuto delle nostre email viene visualizzato in formato testo o HTML.

Utilizziamo i cookie anche nel nostro sito web, nell’app per dispositivi mobili o nelle nostre email. I cookie sono piccole parti di informazioni memorizzate dal browser sul disco rigido del computer del cliente. Essi consentono al cliente di navigare sul nostro sito web o nell’applicazione, e ci permettono di offrire alcune funzionalità, come la registrazione delle caratteristiche delle ultime ricerche del cliente, con l’obiettivo di rendere più veloci le ricerche successive. È possibile eliminare i cookie, se lo si desidera; mentre alcuni cookie sono necessari per la visualizzazione e la navigazione sul nostro sito web o nell’applicazione, la maggior parte delle funzionalità continuerà ad essere accessibile senza cookie.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di cookie e su come è possibile rimuoverli, leggere la nostra Politica sui cookie.


7. Condivisione dei dati personali

È possibile che i dati personali del cliente vengano condivisi con altre aziende all’interno del nostro gruppo. Potrebbero anche essere comunicati a terzi che ci acquisiscono, a un membro del nostro gruppo o sostanzialmente a tutti gli organismi che ci compongono.

Potremmo inoltre condividere od ottenere alcuni dati personali relativi al cliente dalle seguenti categorie di soggetti terzi:

  • Aeroporti, autorità governative, forze dell’ordine e autorità di regolamentazione, qualora ciò sia necessario per far arrivare il cliente a destinazione o sia richiesto dalla legge.
    Per esempio, per rotte di viaggio specifiche, siamo tenuti per legge a fornire alle agenzie di controllo delle frontiere alcune informazioni sui documenti di viaggio e sull’itinerario scelto. Queste informazioni sono note come Informazioni anticipate sui passeggeri (API). La nostra pagina di aiuto contiene ulteriori dettagli sui documenti di viaggio e sulle Informazioni anticipate sui passeggeri.
  • Agenti di viaggio o altre società attraverso i quali si prenotano i voli easyJet
  • Fornitori che offrono servizi con l’obiettivo di facilitare la gestione delle nostre attività e migliorare i nostri servizi nonché l’esperienza del cliente. È possibile, ad esempio, che i dati personali del cliente vengano condivisi con le aziende che forniscono servizi a terra per conto nostro negli aeroporti in cui operiamo. È inoltre possibile che le informazioni sul cliente vengano rese note al nostro centro di contatto, alle aziende che ci aiutano ad ottenere il feedback del cliente sui nostri servizi e a quelle che ci forniscono supporto IT.

    easyJet seleziona molto attentamente i fornitori che trattano i dati personali del cliente per suo conto ed esige che essi siano conformi ad elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati personali.
  • Società delle carte di credito e di debito
    easyJet condivide alcuni dei dati personali del cliente, incluse le informazioni sul metodo di pagamento, sulla prenotazione di un volo e, in alcuni casi, sulle generalità dei passeggeri, alla società di credito o di debito che ha emesso la carta utilizzata per effettuare la prenotazione. Al fine di garantire la sicurezza delle transazioni e prevenire o rilevare transazioni fraudolente, solitamente condividiamo i dati con il nostro partner di controllo delle frodi.
  • I nostri partner che offrono prodotti e servizi tramite il nostro sito, promuovono offerte o co-organizzano concorsi sul nostro sito web
    Di tanto in tanto, rendiamo disponibili offerte di terze parti attraverso il nostro sito web o pubblichiamo concorsi co-organizzati da terzi. Se il cliente sceglie di acquistare prodotti o servizi offerti tramite i nostri siti web da terzi, o se decide di accettare offerte o partecipare a un concorso, alcuni dei suoi dati personali, come ad esempio i dati di contatto e le informazioni di fatturazione, potrebbero essere acquisiti da o comunicati a tali terze parti.

    Di seguito è riportata una lista di terze parti che offrono i propri prodotti o servizi tramite il nostro sito web e i dati personali che potrebbero essere raccolti o trasferiti al momento dell’acquisto di uno dei loro prodotti o servizi. Si noti che questo non è un elenco esaustivo ed è soggetto a modifiche:
    • Hotelopia SLU, una società spagnola legalmente costituita che opera come agenzia di viaggio al dettaglio e all’ingrosso. Hotelopia, SLU ha sede in C/Calle Padre Ventura 19, Palma di Maiorca, 07006 (Spagna), con il numero di licenza BAL-481 M/D, codice fiscale B-57218356 e iscrizione nel Registro Mercantile di Mallorca (pagina PM-44857, volume 2007, foglio 148).
    • Etrawler Unlimited Company, società irlandese registrata come CarTrawler con numero di registrazione 93433 e sede legale all’indirizzo Classon House, Dundrum Business Park, Dundrum, Dublino 14, Irlanda.
    • Collinson Insurance Services Limited, una società registrata in Inghilterra e Galles con numero di registrazione 00758979 e sede legale presso Cutlers Exchange, 123 Houndsditch, Londra, EC3A 7BU e Zurich Insurance plc, una società per azioni di diritto pubblico costituita in Irlanda (numero di registrazione 13460) con filiale registrata nel Regno Unito (numero di costituzione in Regno Unito BR7985) presso The Zurich Centre, 3000 Parkway, Whiteley, Fareham, Hampshire, PO15 7JZ.
    • Booking.com B.V., una compagnia registrata presso la Camera di commercio ad Amsterdam, Paesi Bassi, con numero di registrazione 31047344 e con numero di partita IVA NL805734958B01.
    • I seguenti partner di easyJet offrono servizi di trasporto da e per l’aeroporto: Holiday Taxis Group Limited, società registrata in Inghilterra col numero 04391036 e sede presso Suite B, 2nd Floor Moore House, Black Lion Street 13, Brighton, East Sussex, BN1 1ND; easyBus Limited, società registrata in Inghilterra col numero 04671315 e sede presso Ansdell Street 10, Kensington, Londra, Regno Unito, W8 5BN; Govia Thameslink Railway Limited (“Gatwick Express”), società registrata in Inghilterra e in Galles col numero 07934306 e sede in Grey Street 41-51, 3rd Floor, Newcastle Upon Tyne, NE1 6EE; National Express Group PLC (“National Express”), società registrata in Inghilterra e in Galles col numero 2590560 e sede presso National Express House, Birmingham Coach Station, Mill Lane, Digbeth, Birmingham, B5 6DD; Abellio East Anglia Limited (“Stansted Express”), società registrata in Inghilterra col numero 07861414 e sede in St Andrew Street 18-20, 2nd Floor St Andrew’s House, Londra, Regno Unito, EC4A 3AG; Arriva The Shires Limited (“Greenline”), società registrata in Inghilterra col numero 02116519 e sede in Admiral Way 1, Doxford International Business, Park, Sunderland, Tyne & Wear, SR3 3XP.
    • I seguenti partner di easyJet offrono parcheggio in aeroporto: ABC Holiday Extras Limited, società registrata in Inghilterra col numero 02936446 e sede presso Ashford Road, Newingreen, Hythe, Kent, CT21 4JF; Parkcloud Limited, società registrata in Inghilterra col numero 06557569 e sede presso Peter House, Oxford Street, Manchester, Inghilterra, M1 5AN; Società Esercizi Aeroportuali S.p.A., società registrata in Italia, a Milano, col numero 00826040156e sede presso Aeroporto Milano Linate - 20090 Segrate (Mi)C. Fis.
    • GetYourGuide Deutschland GmbH, società registrata in Germania col numero HRB 132059 B Amtsgericht Charlottenburg e sede presso Erich-Weinert-Straße 145C 10409 Berlino, Germania.
    • TrustedHouseSitters Limited, società registrata in Inghilterra col numero 07227301 e sede presso Wenlock Road 20-22, Londra, N1 7GU.
    • Quando un cliente rileva una Carta in euro easyJet, i dati personali di quel cliente verranno trasferiti a R. Raphael & Sons plc, società registrata in Inghilterra col numero 01288938 e sede in Shaftesbury Avenue 19-21, Londra, W1D 7ED, e a Payment card technologies (Retail) Limited, società registrata in Inghilterra con il numero 06691616 e sede in Moorgate 48-54, Fifth Floor, Londra, EC2R 6EJ.
    • Allo stesso modo, quando vengono acquistati prodotti disponibili a bordo, i dati personali del cliente verranno trasferiti al nostro partner che offre tali prodotti: gategroup Holding AG, società registrata in Svizzera con numero di registrazione 1299932 e con sede legale presso Sägereistrasse 20, Glattbrugg, Zurigo, 8152, Svizzera, e Balz-Zimmermanstrasse 7, 8302, Kloten, Svizzera, e/o alle sue società affiliate.
    • Se il cliente prenota un corso Paura di volare, parte dei suoi dati verranno trasferiti alla FOF Events Limited, società registrata in Inghilterra con numero 06872193 e sede in Diamond Court 19, Opal Drive, Fox Milne, Milton Keynes, Buckinghamshire, MK15 0DH, Regno Unito.
    • Quando vengono acquistati voli di coincidenza attraverso il servizio “Worldwide di easyJet”, i dati personali del cliente verranno condivisi con le nostre compagnie aeree partner e con l’aeroporto di Gatwick tramite il servizio GatwickConnects.

      I nostri partner hanno informative sulla privacy e termini di utilizzo propri, sui quali easyJet non ha controllo. easyJet seleziona attentamente questi partner, ma non è in alcun modo responsabile delle informative sulla privacy, dei termini di utilizzo o delle modalità di trattamento dei dati personali del cliente previsti da tali partner. Invitiamo a leggere le informative sulla privacy e le condizioni di utilizzo dei partner menzionati prima di acquistare beni o servizi, utilizzare i loro siti web e le applicazioni, o fornire dati personali di qualsiasi genere.

  • Enti, tra cui l’Autorità per l’aviazione civile
    In alcune circostanze potremmo inoltre essere tenuti a rivelare parte dei dati personali del cliente alla Civil Aviation Authority del Regno Unito (“CAA”) o ad altre società nazionali affini, col fine di assicurare, tra gli altri, la conformità con e l’applicazione delle norme ATOL.

    Oltre alle categorie di soggetti di cui sopra, è possibile che i dati personali del cliente vengano condivisi qualora ciò sia richiesto dalla legge di qualsiasi giurisdizione a cui easyJet potrebbe essere soggetta.

8. Aggiornamenti all’Informativa sulla privacy

La nostra Informativa sulla privacy è uno strumento dinamico che verrà modificato in caso di cambiamenti nelle nostre procedure di trattamento dei dati. Di tanto in tanto potremmo quindi decidere di aggiornare la presente Informativa per assicurarci che le informazioni fornite siano sempre rilevanti e conformi alle leggi in materia di protezione dei dati. Ogni eventuale nuova versione della presente Informativa verrà pubblicata sul nostro sito web.

9. Informazioni di contatto

Invitiamo i nostri clienti a indirizzare qualsiasi domanda, commento e opinione relativi alla nostra Informativa sulla privacy al funzionario addetto alla protezione dei dati per conto di easyJet attraverso il modulo disponibile nella sezione 4 sopra oppure tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:

easyJet Group Data Protection Officer
Hangar 89
London Luton Airport
Luton, Bedfordshire
LU2 9PF
Regno Unito.

E-mail: data.protection@easyjet.com

Si è verificato un errore


Siamo spiacenti, ma qualcosa è andato storto. Riprova o contattaci se il problema persiste.


Puoi visualizzare i nostri numeri di telefono locali qui.


Se hai già inviato una richiesta di rimborso online e desideri monitorarne lo stato, fai clic qui.